RECORD: L’IMMAGINE CHE MOSTRA GLI ATOMI AD ALTISSIMA RISOLUZIONE
Grazie agli ingegneri della Cornell University di New York ora è possibile osservare gli atomi con una risoluzione mai raggiunta in passato.
Leggi tuttoGrazie agli ingegneri della Cornell University di New York ora è possibile osservare gli atomi con una risoluzione mai raggiunta in passato.
Leggi tuttoAnalizziamo la crescita esponenziale dell’impero Bezos non solo nel mondo Amzon.
Leggi tuttoVediamo alcuni screenshoot che illustrano questa importante e interessante funzione di WORD che preleva dati da EXCEL per generare dei documenti in serie.
Leggi tuttoIl Test di Turing è un criterio utilizzato da Alan Turing (1912-1954), matematico-crittoanalista inglese e padre dell’Intelligenza Artificiale, per determinare se una macchina sia in grado di pensare, ovvero sia in grado di emulare il comportamento intelligente di un essere umano.
Leggi tuttoAlcune frasi celebri tratte dal film The Imitation Game
Leggi tuttoThe Enigma machines were a series of electro-mechanical rotor cipher machines developed and used in the early- to mid-20th century to protect commercial, diplomatic and military communication.
Leggi tuttoNel 1972, nasce in California l’era dei Videogiochi, con il “Pong”. Si tratta di un simulatore di ping-pong (da cui il nome Pong), prodotto dalla Atari come arcade (videogiochi coin-op, ovvero video giochi funzionanti a gettoni o a monete e installati in macchine presenti in locali pubblici), dalla grafica estremamente spartana in bianco e nero. Ma con Space Invaders (1978) e Pacman (1980) i progressi diventano strabilianti.
Leggi tuttoVediamo quali sono le Donne che hanno contribuito allo sviluppo di nuove tecnologie lavorando nel campo della scienza, ingegneria e
Leggi tuttoDescriviamo l’Apple II, un Home Computer prodotto dalla Apple, il primo vero e proprio computer della storia.
Leggi tuttoIdentità digitale L’identità digitale è l’insieme delle informazioni e delle risorse associate ad un individuo e assegnatele da un sistema
Leggi tuttoNon è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Leggi tuttoSi segnala la nuova piattaforma didattica https://www.ingdanielecorti.it/ utilizzabile dagli alunni del nostro istituto per la disciplina Informatica. in particolare la
Leggi tuttoLa classifica stilata da Forbis è interessante in quanto mette in evidenza come le tecnologie permettano lo sviluppo di nuove aziende a livello mondiale.
Leggi tuttoI supercomputer sono i più potenti e costosi elaboratori in assoluto ad elevata potenza di calcolo in grado di eseguire calcoli matematici molto complessi. Sono dotati di più unità centrali e progettati per raggiungere altissime velocità di elaborazione.
Leggi tuttoIl computer più piccolo al mondo è stato realizzato nel 2018 presso l’Università del Michigan ed è grande appena 0,3 mm di lunghezza.
Leggi tutto